AsesAses
  • info@ases-ong.org
  • +39 06 32687455
Ricerca
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • ITALIA
      • BASILICATA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • French
  • Italian
  • Portuguese
  • Spanish
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • ITALIA
      • BASILICATA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • French
  • Italian
  • Portuguese
  • Spanish
Ricerca

Dalle sedi estere

06Mar6 Marzo 2022
Di ASeSAttività, Dalle sedi estere, Notizie, Progetti, SENEGAL

Cartografia: un database in evoluzione

ASeS2022-03-10T10:17:20+01:00

Nell'ambito del progetto SB-AGROIN, è stato deciso di realizzare uno studio cartografico per una buona rappresentazione spaziale delle dinamiche attorno al...

Leggi di più...
12Feb12 Febbraio 2022
Di ASeSDalle sedi estere, Notizie, SENEGAL

Social business e sviluppo innovativo della filiera agro-industriale nella regione di Thiès (SB-AGROIN), un anno di attività

ASeS2022-02-17T20:35:07+01:00

Nel corso del 2021 la nostra attività in Senegal si è prevalentamente dedicata alla realizzazione dagli impegni previsti del Progetto triennale “Social bus...

Leggi di più...
09Feb9 Febbraio 2022
Di ASeSIniziative, Notizie, PARAGUAY

Una sede, un punto di riferimento, un modo per essere più vicini alla popolazione

ASeS2022-02-13T15:40:56+01:00

L’anno che si è concluso non è stato un anno semplice per il Paraguay; ai problemi che da anni affliggono questo paese dell’America Latina, che con diffico...

Leggi di più...
27Gen27 Gennaio 2022
Di ASeSDalle sedi estere, Eventi, Notizie, SENEGAL

Senegal: i giovani hanno sempre più voglia di partecipare alle vita pubblica

ASeS2022-01-27T12:48:49+01:00

Il 23 gennaio 2022 il Senegal ha vissuto un esercizio civico e democratico che fa presagire una nuova configurazione del panorama sociale e politico. Ciò che è...

Leggi di più...
16Dic16 Dicembre 2021
Di EtiketServiziWebDalle sedi estere, In Italia

I Progetti di ASeS in Italia e nel Mondo

EtiketServiziWeb2021-12-18T16:04:12+01:00

Condividiamo con voi questo video-documentario che racconta dei progetti che abbiamo portato avanti in Italia, in Senegal, in Mozambico e in Paraguay nel corso...

Leggi di più...
30Set30 Settembre 2021
Di ASeSDalle sedi estere, Formazione, Notizie, Progetti, SENEGAL, Senza Categoria

SBAGROIN, un progetto per migliorare le tecniche di produzione degli agricoltori

ASeS2021-11-01T13:19:27+01:00

Uno dei principali scopi del progetto SBAGROIN, in corso nella regione di Thiès, è quello di migliorare le tecniche di produzione degli agricoltori. L'obietti...

Leggi di più...
10Set10 Settembre 2021
Di ASeSDalle sedi estere, SENEGAL

La terza ondata di Covid in Senegal

ASeS2021-09-14T06:44:36+02:00

Il Senegal sta affrontando una terza ondata della pandemia di Covid-19 (variante Delta), che si sta rivelando più aggressiva e mortale. Con questa nuova varian...

Leggi di più...
30Ago30 Agosto 2021
Di ASeSDalle sedi estere, Lavora con noi, PARAGUAY, Senza Categoria, Sud America

Luigi Esposito: 2021 tra le tante difficoltà il nostro impegno continua

ASeS2021-08-30T09:03:43+02:00

Abbiamo archiviato il 2020 come "anno da dimenticare" e sinceramente pensavamo che il 2021 sarebbe stato l’anno della rinascita. Purtroppo, se facciamo un bila...

Leggi di più...
16Ago16 Agosto 2021
Di ASeSDalle sedi estere, MOZAMBICO

La situazione in Mozambico: intervista al nostro rappresentante Daniele Gallo

ASeS2021-08-16T10:33:52+02:00

Di ritorno dal Mozambico, abbiamo intervistato il nostro rappresentante Daniele Gallo per capire dalla sua voce diretta qual'è la situazione nel Paese africano...

Leggi di più...
09Lug9 Luglio 2021
Di ASeSDalle sedi estere, Iniziative, MOZAMBICO, Notizie

Le testimonianze

ASeS2021-07-09T19:05:33+02:00

Le testimonianze dei nostri beneficiari sono uno degli strumenti migliori per comprendere se i nostri progetti sono in linea con le esigenze della popolazione ...

Leggi di più...
28Giu28 Giugno 2021
Di ASeSDalle sedi estere, PARAGUAY

Verso la fine del progetto di agricoltura sociale nel CENPTRA

ASeS2021-06-28T14:20:32+02:00

Tempo di bilanci per il progetto di agricoltura sociale realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese nel Distretto di Asunciòn dest...

Leggi di più...
12Giu12 Giugno 2021
Di ASeSDalle sedi estere, SENEGAL

Senegal: giornata mondiale della sicurezza alimentare

ASeS2021-06-12T07:16:09+02:00

Come per tutti gli altri paesi del mondo, il 7 giugno 2021 il Senegal si celebra la Giornata internazionale della sicurezza alimentare.L'evento si svolge i...

Leggi di più...
  Prev123…14Next  

LA SOLIDARIETÀ È UN’ENERGIA SOSTENIBILE

Aiuta anche tu ASeS con il tuo cinque per mille.

Emergenza Ucraina

Dona anche tu!


RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e sui nostri progetti

    presente a questo link


    CATEGORIE


    ARCHIVI


    ARTICOLI RECENTI

    • Un grande augurio a Monsignor Zuppi
    • Testimonianza di Generosa, progetto Xinavane, Maio de 2022
    • Il caporalato in Toscana. Analisi di un fenomeno locale che ha radici globali
    • Cinzia Pagni confermata presidente ASeS-Cia
    • Construction d’une Unité de Transformation : vers l’Autonomisation des Petits Producteurs Locaux

    CERCA ALL’INTERNO DEL SITO

    logo ases

    Cerca all’interno del sito

    ASES - Agricoltori solidarietà e sviluppo
    Sede legale Via Emanuele Gianturco 1
    00196 - Roma
    Codice fiscale
    90026450271
    Telefono +39 06 32687455

    Seguici sui social

    © 2020 Ases Agricoltori Solidarietà e Sviluppo | Credit: Etiket - Agenzia di Comunicazione Sociale

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Ases
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.