Memorandum d’Intesa tra ASeS e Gruppo Abele Onlus
L’8 aprile scorso a Roma è stato firmato un Memorandum d’Intesa tra ASeS e il Gruppo Abele Onlus il cui oggetto è la realizzazione del progetto “Territorio...
L’8 aprile scorso a Roma è stato firmato un Memorandum d’Intesa tra ASeS e il Gruppo Abele Onlus il cui oggetto è la realizzazione del progetto “Territorio...
Civil 20, Labour 20 e Youth 20 alzano insieme la loro voce per chiamare congiuntamente i governi del G20 ad assumersi la piena responsabilità di garantire i di...
ASeS Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, membro del Civil 20, le organizzazioni della società civile del G20, assieme al L20 (le organizzazioni sindacali)...
Più di 200 partecipanti in rappresentanza di paesi da ogni Continente: dalle isole Fiji all’America e dalla Cina all’Europa . È questo il positivo bi...
La prima sfida del Progetto 100 passi è stata quella di riuscire a mettere insieme soggetti con obiettivi comuni e condividere idee, ma con strade di attuazion...
Tornare a dare valore alla terra per contribuire a sanare alcune delle piaghe che affliggono sempre di più l’umanità, come la povertà e la fame, le disuguagli...
In Toscana primo tour di informazione e sensibilizzazione tra aziende e cittadini con il progetto #lanaturanonsiferma nato con il Covid. Evento nell’ambito del...
Si è svolto alla Farnesina, l’incontro tra Cinzia Pagni, presidente di ASeS e la Vice Ministra per gli Affari Esteri Marina Sereni per illustrarle le moltep...
Solidarietà, accesso al cibo sano, inclusione, agricoltura sociale, povertà e pari dignità. Sono questi alcuni dei temi affrontati dalla nostra presidente C...
Cari soci, amici e sostenitori La diffusione dell’emergenza sanitaria, dovuta al Covid19 e l’allungamento dei tempi di ripartenza, hanno chiamato tutti noi ad ...
Il bilancio e il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa Superata la fase più critica dal punto di vista sanitario della pandemia d...
Aiutateci ad aiutare l’agricoltura sociale Qual è stato l’impatto della pandemia e come possiamo reagire? E’ la domanda alla quale cerchiamo di dare risposta...
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.