Coltiviamo una nuova speranza: un progetto per le donne della Fazenda di Ñemby
Dopo l’esperienza positiva del progetto “Coltivando nella Fazenda della Speranza”, concluso nell’aprile 2024, prende avvio a Ñemby, in Paraguay, il nuovo p...
Dopo l’esperienza positiva del progetto “Coltivando nella Fazenda della Speranza”, concluso nell’aprile 2024, prende avvio a Ñemby, in Paraguay, il nuovo p...
Un’esperienza di cooperazione e sviluppo, che ci ha visti protagonisti nel rafforzare il ruolo delle donne e nel promuovere l’inclusione economica attraver...
Siamo tornati all’Alpe Brunedo, dove è in corso il nostro progetto Ruralis, sostenuto da Fondazione Cariplo, per riprendere le attività dopo le abbondanti ...
La solidarietà parte dai territori in cui viviamo, prendendo forma attraverso progetti che intrecciano inclusione sociale, lavoro agricolo e valorizzazione...
Le temperature quasi autunnali non hanno scoraggiato chi ha deciso di rispondere all'appello lanciato da ASeS per raccogliere fondi a sostegno dei progetti in ...
Avvio previsto il 5 settembre 2024 Si pubblicano le graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile INAC in Italia e all'estero relative al bando 20...
Dopo la giornata dedicata ai progetti del Design Campus dell'Università degli Studi di Firenze su come comunicare l'autismo, i ragazzi del progetto "La Lun...
Si è tenuto presso il Centro del Riuso Creativo Evviva di Livorno l'incontro "Pratiche di Comunità e Sostenibilità", parte della terza edizione di Ri-Life,...
Tadeo Nicolás Orihuela ha compiuto un notevole percorso grazie al suo impegno e al progetto "Costruendo un futuro dignitoso" nel quale ASeS ha svolto un ru...
Condividiamo l'analisi del nostro rappresentante paese in Mozambico, Daniele Gallo, in relazione alla recente visita-missione condotta dal Direttore di ASe...
A cet effet, la coordination, l’équipe de gestion et tous lespartenaires ont retenu de se concentrer sur des objectifs réalistes, mesurables etatteignables d’i...