LA TERRA HA FAME. LA TERRA HA SETE
Attività ASeS 2022 I cambiamenti climatici continuano a produrre i loro effetti sui continenti e sui popoli e questi sono ormai percepibili direttament...
Attività ASeS 2022 I cambiamenti climatici continuano a produrre i loro effetti sui continenti e sui popoli e questi sono ormai percepibili direttament...
Chi sono oggi i nuovi poveri? Questi ultimi anni sono stati molto difficili a causa della pandemia e il disastro economicodell’ultimo anno e mezzo h...
Le interviste Creare una rete internazionale che attivi azioni virtuose non solo di carattere umanitario, ma anche a garanzia dei diritti sociali e civili,...
Creare una rete internazionale che attivi azioni virtuose non solo di carattere umanitario, ma anche a garanzia dei diritti sociali e civili, a cominc...
Passati i primi mesi dedicati al radicamento di ASeS nel territorio marocchino per creare una rete di partner, il nostro cooperante si è dedi...
Dal 17 al 24 Ottobre a Milano, ASeS Lombardia ha avuto un ruolo importante nell'organizzazione del progetto Erasmus+ "Let’s Do Social Agriculture: A Tool F...
Circa una sessantina di persone tra beneficiarie, medici, infermieri dell’Ospedale di Xinavane e dipendenti dei Servizi Distrettuali de...
Dal Senegal Mme Mariama BADJIChargée de Communication Fotogallery dello stato di avanzamento del nostro progetto Ces images illustrent, après la phas...
Dakar – Senegal AREA (AfCFTA) Il 22 e 23 settembre ASeS - Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, in qualità di partner esecutivo del Programma di formazione...
Con la terza uscita si conclude, per l’anno in corso, il progetto "Dai sogni ai talenti" un percorso ideato e studiato per promuovere le potenzialità e le ...
Dal Senegal Mme Mariama BADJIChargée de Communication Finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il progetto SB-AGROIN ...
Storia di un progetto diventato un esempio e per questo replicato in molti comuni del Paraguay. Era il 2014 quando ASeS, in collaborazio...