AsesAses
  • info@ases-ong.org
  • +39 06 32687455
Ricerca
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • #LaNaturaNonSiFerma
    • ITALIA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • French
  • Italian
  • Portuguese
  • Spanish
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • #LaNaturaNonSiFerma
    • ITALIA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • French
  • Italian
  • Portuguese
  • Spanish
Ricerca
06GiuGiugno 6, 2019
Di ASES_ARCHIVIOParlano di noi, Rassegna stampa

Intervista in esclusiva della nostra presidente Cinzia Pagni a Il Gazzettino il 6 giugno 2019

ASES_ARCHIVIO2019-06-06T09:00:19+00:00

Intervista in esclusiva della nostra presidente Cinzia Pagni a Il Gazzettino il 6 giugno 2019  

Leggi di più...
07FebFebbraio 7, 2019
Di ASES_ARCHIVIOAttività, Eventi, Notizie, Rassegna stampa

Agricoltura sociale modello di sviluppo sostenibile nell’area Euro-Mediterranea

ASES_ARCHIVIO2019-02-07T17:44:05+00:00

  Le opportunità dell'agricoltura un possibile modello di sviluppo etico-sostenibile nell’area Euro-Mediterranea. Testimonianze ed esperienze a c...

Leggi di più...
13SetSettembre 13, 2018
Di ASES_ARCHIVIOAttività, Eventi, Notizie, Parlano di noi, Rassegna CIA, Rassegna stampa

IV° edizione di “Sorsi Solidali”, il concorso che premia i vini sociali

ASES_ARCHIVIO2018-09-13T12:25:50+00:00

  Presentate in Cia-Agricoltori Italiani le 21 bottiglie selezionate per il premio Tassello D’Oro. A Gorizia, il 25 settembre, la proclamazione È giunto ...

Leggi di più...
11LugLuglio 11, 2017
Di ASES_ARCHIVIOEventi, Notizie, Parlano di noi, Rassegna stampa

Il punto sul convegno “Agricoltori, Solidarietà e Sviluppo: un nuovo Welfare di comunità”

ASES_ARCHIVIO2017-07-11T18:33:33+00:00

Il convegno è stato un momento importantissimo per l'organizzazione: è stato infatti sia un punto di svolta, con il cambio ufficiale del nome in ASeS - Agr...

Leggi di più...
12DicDicembre 12, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Paraguay, tra i terroristi amici dei narcos

ASES_ARCHIVIO2016-12-12T17:18:11+00:00

A Ciudad Del Este dove Hezbollah ricicla il denaro sporco dei trafficanti di droga Oltre il ponte tra Foz do Iguaçu e il Paraguay si apre la zona franca di Ciud...

Leggi di più...
21OttOttobre 21, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Ridurre le perdite e i rifiuti alimentari utilizzando le “buone pratiche”

ASES_ARCHIVIO2016-10-21T13:51:53+00:00

Interessante seminario sul tema degli sprechi all'interno del 43° Comitato sulla sicurezza alimentare della Fao, a cui ha preso parte la Cia. Nel corso del 43°...

Leggi di più...
17OttOttobre 17, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Giornata Mondiale della Donna Rurale, le imprenditrici Cia: “Pilastro delle comunità”

ASES_ARCHIVIO2016-10-17T11:01:48+00:00

L'Associazione Donne in Campo ricorda l'importanza del 15 ottobre. La presidente Mara Longhin: "Da noi processo cruciale per futuro sostenibile". "I nuovi obie...

Leggi di più...
17OttOttobre 17, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Giornata Mondiale Alimentazione: Ases-Cia, più agricoltura (sostenibile) per sfamare il mondo

ASES_ARCHIVIO2016-10-17T11:00:00+00:00

L'impegno della Ong promossa dalla Confederazione nei Paesi in Via di Sviluppo: dal Paraguay al Mozambico progetti di cooperazione allo sviluppo per sostenere p...

Leggi di più...
10OttOttobre 10, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Marcia della pace: Cia, adesione convinta sui principi condivisi da sempre

ASES_ARCHIVIO2016-10-10T10:08:43+00:00

L'organizzazione agricola partecipa domenica all'iniziativa con i propri agricoltori nel cammino Perugia-Assisi La Marcia Perugia-Assisi è un appuntamento al q...

Leggi di più...
30SetSettembre 30, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Euro+Med Agri-Social Forum: il viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero primo firmatario

ASES_ARCHIVIO2016-09-30T10:40:35+00:00

La risposta all'appello lanciato dalla Cia e dal Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale per promuovere la costituzione di questa "rete" euro-mediterranea: sar...

Leggi di più...
05AgoAgosto 5, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Sprechi alimentari: bene l’approvazione della legge, sfida da affrontare con urgenza

ASES_ARCHIVIO2016-08-05T12:03:52+00:00

La Cia-Agricoltori Italiani soddisfatta: "Dal 2008 a oggi le cifre dello spreco in Italia si sono ridotte del 30% ma ancora troppo cibo finisce nella spazzatura...

Leggi di più...
13MagMaggio 13, 2016
Di ASES_ARCHIVIONotizie, Rassegna stampa

Prende il via “l’alleanza” tra Fao e Premi Nobel per la Pace e la Sicurezza alimentare

ASES_ARCHIVIO2016-05-13T07:24:59+00:00

La conferenza oggi nella sede dell'Organizzazione a Roma: la delegazione della Cia presente per testimoniare il contributo primario dell'agricoltura per sconfig...

Leggi di più...
12Next  

LA SOLIDARIETÀ DÀ SEMPRE BUONI FRUTTI

Aiuta anche tu ASeS con il tuo cinque per mille.


RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e sui nostri progetti

    presente a questo link


    CATEGORIE


    ARCHIVI


    ARTICOLI RECENTI

    • Ogni adolescente ha una storia diversa e ognuno è speciale Sostiene il nostro cooperante in Paraguay Luigi Esposito
    • Il G20 deve sostenere la deroga sulla proprietà intellettuale dei vaccini per porre fine alla pandemia di COVID-19
    • Testimonianze dal Senegal: i beneficiari del progetto SB AGROIN raccontano speranze e aspettative
    • ASeS Mozambico: 2020 un anno caratterizzato da una terribile pandemia che però non ha modificato il fulcro dei nostri progetti
    • G20, le raccomandazioni della società civile: al centro #equità e #diritti umani

    CERCA ALL’INTERNO DEL SITO

    logo ases

    Cerca all’interno del sito

    ASES - Agricoltori solidarietà e sviluppo
    Sede legale Via Emanuele Gianturco 1
    00196 - Roma
    Codice fiscale
    90026450271
    Telefono +39 06 32687455

    Seguici sui social

    © 2020 Ases Agricoltori Solidarietà e Sviluppo | Credit: Etiket - Agenzia di Comunicazione Sociale

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Ases
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.