AsesAses
  • info@ases-ong.org
  • +39 06 32687455
Ricerca
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • ITALIA
      • BASILICATA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • Italian
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • PARTNER
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE
    • CINQUE PER MILLE
    • DONA
    • ISCRIVITI AD ASeS
  • Progetti
    • ITALIA
      • BASILICATA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
    • SENEGAL
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • ALBANIA
    • COSTA D’AVORIO
    • LIBANO
    • MALI
    • MAROCCO
    • TUNISIA
    • ANGOLA
    • BOLIVIA
    • BRASILE
    • CONGO
    • RUANDA
    • PERU’
  • NEWS
  • DALLE SEDI ESTERE
    • MOZAMBICO
    • PARAGUAY
    • SENEGAL
  • Contatti
  • English
  • Italian
Ricerca
17Set17 Settembre 2021
Di ASeSEvents, In Italy, Initiatives, News

In Florence at the G20 ASeS presents its activities.

ASeS2022-11-06T18:44:17+01:00

“Portiamo avanti già da anni progetti per lo sviluppo agricolo in Africa, finalizzati alla formazione, alla conoscenza delle buone pratiche e alla divulgazio...

Leggi di più...
02Giu2 Giugno 2021
Di ASeSEvents, In Italy, Initiatives, News, Projects

LIBenter, a joint effort of universities, civil society and institutions to monitor the implementation of the NRP, gets underway

ASeS2022-11-06T18:43:53+01:00

Comunicato stampa congiunto Università Cattolica, CNEL, Fondazione Etica e Libera, insieme a ASes, Openpolis, ISTeA, Osservatorio civico Pnrr, Gran Sasso Sc...

Leggi di più...
06Mag6 Maggio 2021
Di ASeSActivities, Africa, Events, From foreign offices, Projects, SENEGAL

GLOCAL IMPACT NETWORK

ASeS2022-11-06T18:43:49+01:00

AGRITUBE, Una forte iniziativa di resilienza   Il riscaldamento globale è una delle maggiori sfide in Africa, se non nel mondo. Secondo la Banca Mondiale, ...

Leggi di più...
09Feb9 Febbraio 2021
Di ASeSEvents, In Italy, Initiatives, International network, News

G20, civil society recommendations: focus on #equity and #humanrights

ASeS2022-11-06T18:43:34+01:00

Più di 200 partecipanti in rappresentanza di paesi da ogni Continente:  dalle isole Fiji all’America e dalla Cina all’Europa . È questo il positivo bilancio ...

Leggi di più...
11Nov11 Novembre 2020
Di ASeSEvents, From foreign offices, SENEGAL

SENEGAL, WOMEN AND RESILIENCE IN TIMES OF COVID-19

ASeS2022-11-06T22:10:09+01:00

FEMMES ET RESILIENCE SOUS LA COVID-19 L'exemple d'un groupe féminin agricole de Coubanack En début de Mars 2020, le premier cas de coronavirus a mis ...

Leggi di più...
26Ott26 Ottobre 2020
Di ASeSActivities, Events, From foreign offices, In Italy, MOZAMBIQUE, News, PARAGUAY, Projects, SENEGAL

Webinar: Pathways to ensure gender equality, food security and poverty alleviation projects.

ASeS2020-10-26T15:43:39+01:00

https://www.youtube.com/watch?v=QOfO2BhU96g&feature=youtu.be

Leggi di più...
16Ott16 Ottobre 2020
Di ASeSActivities, Africa, Events, From foreign offices, In Italy, Initiatives, Italy, MOZAMBIQUE, PARAGUAY, South America

Pathways to gender equality, food security and poverty alleviation projects.

ASeS2022-11-06T22:08:01+01:00

Return to valuing the earth to help heal some of the scourges that increasingly afflict humanity, such as poverty and hunger, social inequality and gender in...

Leggi di più...
05Ott5 Ottobre 2020
Di ASeSEvents, In Italy, Initiatives, Italy, News

#lanaturanonsurface: ASeS-Cia in rural areas to provide assistance on anti-crisis bonus

ASeS2022-11-06T21:49:59+01:00

In Tuscany first information and awareness tour among companies and citizens with the #lanaturanonsiferma project created with Covid. Event as part of the ASvi...

Leggi di più...
Di ASES_ARCHIVIOEvents, News

Exotic and migrant crops – Via Gadio 2, Milan – Friday, November 27, 2015 5:00 p.m.

ASES_ARCHIVIO2015-11-17T10:07:23+01:00

Right to food, right to food traditions, sustainability The three-year Nutrire la Città che Cambia (Feeding the Changing City) project, developed by Associazion...

Leggi di più...
  Prev123

FINANZIARE I PROGETTI

Piantare e coltivare semi è la migliore garanzia per un futuro sostenibile

LA SOLIDARIETÀ È UN’ENERGIA SOSTENIBILE

Aiuta anche tu ASeS con il tuo cinque per mille.


RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e sui nostri progetti

    presente a questo link


    CATEGORIE


    ARCHIVI


    ARTICOLI RECENTI

    • Cambiamento climatico: la nuova sfida
    • Dynamiques d’échanges solidaires entre acteurs du projet SB-AGROIN
    • ASeS: In Mozambico nel 2022 la sfida è stata quella dei cambiamenti climatici
    • QUELQUES RÉFLEXIONS SUR LE PROJET SB AGROIN
    • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

    CERCA ALL’INTERNO DEL SITO

    logo ases

    Cerca all’interno del sito

    ASES - Agricoltori solidarietà e sviluppo
    Sede legale Via Emanuele Gianturco 1
    00196 - Roma
    Codice fiscale
    90026450271
    Telefono +39 06 32687455

    Seguici sui social

    © 2022 Ases Agricoltori Solidarietà e Sviluppo | Credit: Etiket - Agenzia di Comunicazione Sociale

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Ases
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.