Torna a NEWS

Il nostro impegno in Mozambico e i nuovi traguardi da raggiungere – parte 1 –

Sperando di fare cosa gradita agli amici e lettori del nostro sito, condividiamo le slide presentate in occasione di un recente convegno: un racconto per immagini e parole di anni di lavoro sul campo in Mozambico, tra risultati raggiunti e sfide future. Ricordiamo che ASeS è formalmente coinvolta dal 2012 in attività di sviluppo nel settore della Sicurezza Alimentare,

Attraverso due progetti principali – “TRASFORMA: Ilha Josina” nel distretto di Manhiça e “Uma Macaneta para Todos” a Marracuene – ASeS continua a operare nelle province di Maputo e Sofala, promuovendo sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, nutrizione, pesca artigianale e tutela dell’ambiente Il primo progetto, .attivo nella Provincia di Maputo, distretto di Manhiça Finanziato dalla Regione del Veneto. L’iniziativa è un’azione di continuità di iniziative sviluppate e finanziate già nel 2023 grazie
allo stesso donatore e ha lo scopo di migliorare la produzione agricola e diversificare le colture, con l’obiettivo di potenziare la sicurezza alimentare e ridurre la malnutrizione. Particolare attenzione viene posta al coinvolgimento delle donne, sia nella produzione agricola che nella sensibilizzazione sul ruolo materno nella prevenzione della malnutrizione infantile.Nel 2025, le nostre attività coinvolgeranno direttamente 474 donne e giovani agricoltori, 32 operatori e tecnici locali, per un impatto stimato su circa 15.000 persone. Le aree di intervento prioritarie saranno: formazione tecnica, agricoltura sociale, pesca sostenibile e protezione ambientale.

Uma Macaneta para todos” è un’iniziativa volta a promuovere la gestione sostenibile e integrata delle risorse naturali marine e costiere nella penisola di Macaneta, situata nel Mozambico. Finanziato da AICS e HELPCODE, il progetto si impegna a contrastare i cambiamenti climatici e a favorire una crescita inclusiva e sostenibile, creando opportunità di lavoro per la popolazione locale.

Le slide che seguono testimoniano l’impegno condiviso con le comunità locali, reso possibile anche grazie al sostegno strategico dei partner

Condividi questo post

Torna a NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link