Torna a NEWS

Vino e solidarietà

Ogni progetto trova la sua validità solo nel momento in cui ha raggiunto il suo obiettivo garantendo una ricaduta positiva ai destinatari. Questo è l’unico termometro che racconta della riuscita o meno di un percorso. Da questo punto di vista i feedback sono essenziali per stilare un serio giudizio e sono proprio   le  testimonianze dirette  lo strumento principe in questo senso Vinitaly con lo spazio dedicato ai vini solidali, dove erano presenti alcuni dei protagonisti e dei fruitori, ha rappresentato proprio questo.

 

 

Una verifica sul valore della multifunzionalità applicata dell’agricoltura. Testimonianze che raccontano come da un settore che,  secondo molti giudizi, esaurisce la sua ragione d’essere solo nella fase produttiva si può  invece iniziate un nuovo processo culturale di welfare sociale e di equità.

 

 

Una delle posibili risposte a un mondo che ha sempre più bisogno di cooperazione ed inclusione, di garantire dignità e rispetto. E questo senza nulla togliete al ruolo dell’agricoltura e della necessità di generare reddito  .  In questo senso il passaggio da agricoltura ad agri-cultura è immediato anche se purtroppo non sempre sufficientemente compreso.Fieri di aver potuto contribuire e di continuare a credere in questo percotso vi proponiamo alcune testimonianze significative .

Condividi questo post

Torna a NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link