Torna a NEWS

Colti.Vi.Amo: un’estate di terra, amicizia e asinelli

Tra il calore che piano piano cede il passo all’autunno, il progetto Colti.Vi.Amo, alla Fondazione T.I.A.M.O, vive un momento di grande vitalità. Le lunghe giornate estive, ideali per lavorare all’aperto, hanno permesso ai ragazzi di vivere esperienze concrete nel campo, dove il canto, la cura degli asinelli e la “fatica” dell’orto si sono intrecciati in un unico racconto.

In questo spazio i ragazzi coltivano molto più di verdure: coltivano relazioni. Guidati dall’agronoma Sara si sono occupati di ortaggi, piantare nuove semine, hanno liberato le aiuole dalle erbacce e progettato nuovi interventi. Al loro fianco, le asinelle hanno accompagnato il cammino: sotto la cura attenta della dott.ssa Angela, i legami con questi animali sono diventati rituali di empatia, ascolto e delicatezza. E poi c’è stato il canto: con la dott.ssa Karen, sessioni di cantoterapia che hanno continuato a infondere energia, offrendo uno spazio in cui esprimersi e provare serenità.

Tante sono state le attività messe in campo: tutte semplici ma di grande valore. Perchè è proprio nei piccoli gesti che si misurano i risultati: i ragazzi parlano più volentieri, trovano spazio nel gruppo, scoprono il piacere di star bene insieme. Imparano a prendersi cura — non solo delle asinelle, ma di un ambiente vivo, fragile, da proteggere — anche con piccoli lavori quotidiani sotto guida esperta.

Il merito di Colti.Vi.Amo è anche questo: trasformare la partecipazione in senso, dare ad ognuno un ruolo, far sentire protagonisti. Non sono solo benefici individuali: le famiglie partecipano, guardano, sostengono; la comunità si avvicina; la rete si allarga. L’inclusione si fa concretezza.

Ora che stiamo salutando il periodo migliore per stare nel campo, il progetto non si chiude: si rinnova e si prepara all’autunno. Le sementi da piantare, le idee da coltivare, i legami da consolidare saranno il terreno su cui continuare a costruire.

Condividi questo post

Torna a NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link