Torna a NEWS

Macaneta, dove la cooperazione diventa azione concreta

Torniamo in un luogo meraviglioso dove l’attività di ASeS sta davvero lasciando un segno tangibile: Macaneta, una località costiera situata nella provincia di Maputo, nel sud del Mozambico. Qui, il progetto A-GEO: Macaneta para todos, promosso da ASeS insieme a Helpcode e con il sostegno di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, continua a trasformare il rapporto tra comunità e ambiente, intrecciando formazione, innovazione e tutela sostenibile delle risorse naturali.

Negli ultimi mesi si sono compiuti progressi importanti. La comunità ha lavorato per proteggere l’ecosistema installando reti antipredatori a difesa della produzione di Tilapia e organizzando una grande giornata di pulizia della laguna. Interventi concreti, che hanno migliorato la sicurezza alimentare e dimostrato, al tempo stesso, la volontà di prendersi cura del proprio territorio.

Un passo decisivo è stata poi la consegna di una macchina per la trasformazione della farina in pellet, che permette alla comunità di Hobjana e all’associazione dei produttori di Tilapia di autoprodurre mangime a partire da scarti locali. Alla consegna si è affiancata una formazione pratica e teorica sulla preparazione del mangime artigianale, che ha permesso ai produttori di acquisire competenze utili a ridurre i costi, limitare la dipendenza dal mercato e rafforzare la sostenibilità dell’intero sistema ittico.

Accanto a queste attività, si è svolto anche un corso per i responsabili dell’Unità Conservazione Pescato (UCP). Igiene, buone pratiche nella manipolazione del pesce e funzionamento dei sistemi fotovoltaici sono stati i temi al centro delle sessioni, pensate per migliorare la qualità del prodotto e dare più valore al lavoro di chi vive di pesca.

A-GEO non porta solo strumenti o risorse, ma costruisce processi partecipativi in cui formazione, innovazione e tutela ambientale procedono insieme. Ogni risultato è il frutto di un impegno collettivo tra comunità, istituzioni e partner locali. Condividere questo percorso significa accompagnare i nostri lettori a vedere da vicino come la cooperazione internazionale si traduca in gesti concreti, capaci di cambiare la vita delle persone.

A Macaneta il cammino prosegue giorno dopo giorno, con la forza di una comunità che investe nel proprio futuro e con la consapevolezza che sostenibilità e sviluppo possono crescere insieme.

Condividi questo post

Torna a NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link