Torna a NEWS

Le buone pratiche agricole e la sicurezza alimentare per un futuro di speranza

Pubblichiamo alcuni video girati da Daniele Gallo referente ASeS in Mozambico. Sono immagini che testimoniano la partecipazione e l’inclusione della popolazione locale. Obiettivo del progetto di agricoltura sociale è quello di buttare le basi affinchè siano proprio i residenti a raccogliere i frutti e il know-how per arrivare all’autogestione del territorio e delle relative produzioni. Sostenibilità ambientale, buone pratiche agricole, capacità di saper affrontare i cambiamenti climatici sono elementi che garantiranno cibo sano per le famiglie degli agricoltri e per i degenti dell’ospedale locale. Si tratta sicuramente di un percorso lungo e sicuramente non sempre facile ma questa è l’unica strada per arginare il dilagante fenomeno della malnutrizione generando, contemporaneamente, un piccolo reddito a chi lavora la terra.

La festa che ha sancito l’avvio delle attività per il 2020. Emozione e partecipazione tra le nuove beneficiarie.

Fase preparatoria per i corsi di formazione tecnica e di conoscenza di base relativamente alla sicurezza ambientale e alimentare

I terreni a disposizione per poter realizzare i progetti

Condividi questo post

Torna a NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link